       |
Autore |
Messaggio |
ROBERTO Pinscher Fan
Registrato: 02/04/08 17:29 Messaggi: 820
|
|
purtroppo la eagle America non esporterà più il suo prodotto in europa e quindi presto le scorte andranno in esaurimento. Inutile dire quanto questa notizia sia brutta.......io mi trovavo a meraviglia o meglio più che io le mie pelose
ORa ovviamente il problema è come e con cosa sostituire eagle.......
Tra le marchè più diffuse e apprezzate ho trovato royal almo natur nutro e orijen........ Scarto royal in quanto già provata e non mi è piaciuta scarto nutro perchè negli ultimi anno non è più la stessa scarto almo perchè a detta di molti da qualche periodo a questa parte anche lui ha cambiato registro..... è rimasta orijen.
Mi sono informato da diversi distributori e devo dire tutti mi dicono che sia ora come ora la migliore sul mercato.
Ho ovviamnete chiamato la ditta e ho avuto con loro uno scambio di idee.
I loro discorsi non fanno una piega ma sconvolgono totalmente quello che tutti noi o quasi abbiamo sempre sostenuto e cioè che la percentuale di proteine non deve superare diciamo un 28 % .
Sconvolge perchè la orijen ne ha ben 44 % quindi tantissime in più ma raggionando tanto torto non lo hanno.Mi spiego: il 100% di un prodotto è grosso modo composto da grassi proteine e carboidrati. Più sale la percentuale di uno di loro più deve scendere quella dell'altro.......
Ovviamente far salire quella delle proteine ha un costo diverso di quello dei carboidrati. Quindi diciamo che a conti fatti ed economicamente parlando meno proteine si hanno e meno costa realizzare il prodotto.
Ecco quindi l'uso massiccio di cereali di carboidrati complessi.
Ma torniamo un'attimo indietro negli anni e pensiamo ai cani come esseri molto vicini ai lupi e quindi carnivori. Come si alimentavano loro? semplice con gli animali che riuscivano ad uccidere.E quindi grassi e proteine .......ovviament qualche carboidrato magari di origine vegetale. Da qui quindi si evince che effettivamente il cane ha un'apparato pronto e fatto per digerire negli anni carne e quasi soltanto questa........i lupi non hanno mai mangiato riso pasta patate ecc ecc..........Sembra assurdo quindi ma ora come ora la dieta o meglio le crocche che più si avvicinano ad unadieta sana e "naturale"per loro sono proprio le crocche della orijen.
Meto ora un link ed invito tutti a leggerlo attentamente.
Aspetto con ansia di sapere cosa ne pensate a riguardo.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
ROBERTO Pinscher Fan
Registrato: 02/04/08 17:29 Messaggi: 820
|
|
leggendo su diversi forum è emerso che ogni ane che sia passato a questa marca abbia migliorato il suo stato di forma.La maggior parte addirittura parla di aumento di peso ma riduzione di grasso il chè significa aumento di massa magra ...muscolo ...per intenderci........ SEcondo loro il cane assimila male o addirittura non assimila i carbo e ovviamenti elimina in feci molto più puzzolenti e più voluminose del normale e uno specialista del quale non ricordo il nome addirittura afferma che alcuni cani sofferenti di coprofagia rimangiano le loro feci proprio perchè all'interno ci sono cose mal digerite.
cani e i gatti hanno fabbisogni molto bassi in carboidrati, e le diete dei canidi e i felidi selvatici più vicini ai nostri amici domestici contengono pochissimi carboidrati.
I carboidrati sono alcuni dei principali fattori di rischio per la salute degli animali domestici, in quanto sono coinvolti in una serie di problemi quali turbe digestive, oscillazione della glicemia, obesità e diabete.
Il problema dei carboidrati è che - nel corpo del cane e del gatto - vengono riconosciuti come zuccheri e immagazzinati come grassi.
Poiché i carboidrati da cereali hanno bassi costi, sono facilmente reperibili e lavorabili, la maggior parte degli alimenti commerciali per cani e gatti superano il 40% nei carboidrati totali (quasi la metà !).
E mentre i carboidrati non sono né "naturali" né "olistici" per i cani e i gatti, sono quasi sempre gli ingredienti più presenti negli alimenti "super premium" e "olistici".
ed ancora sui cereali citano questo:
I cani e i gatti non si sono evoluti per mangiare i cereali.. perché allora inserirli negli alimenti?
I cereali fecero la loro comparsa negli alimenti per animali circa 70 anni fa, quando i consumatori ricercavano la convenienza e i produttori desideravano ridurre i costi di produzione sostituendo le proteine della carne con le calorie a basso costo dei cereali.
Sebbene i cereali - come il mais e il grano - forniscano calorie a basso costo, il loro uso è correlato all'insorgenza di allergie alimentari. Gatti e cani presentano limitazioni metaboliche nei confronti dei cereali e il loro contenuto in amidi può predisporre a fenomeni patologici quali obesità , resistenza all'insulina e una serie di altri problemi di salute.
Nonostante ciò, i cereali grazie al loro basso costo, all'ampia disponibilità e alla facilità di lavorazione, rimangono gli ingredienti principali della maggior parte degli alimenti commerciali - compresi quelli "olistici", nei quali il contenuto di cereali supera spesso il 50%.
Ora ovviamete ogni casa spinge per il proprio prodotto...............ma voi nno pensate abbaino ragione? |
|
Torna in cima |
|
Roberta67 Pinscher Fan
Età: 58 Registrato: 07/04/08 10:24 Messaggi: 542
Località: roma Interessi: fotografia- grafica
|
|
molto interessante l'articolo!
Credo che ogni casa cerchi di portare l'acqua al proprio mulino ma certo questa orijen propone argomenti validi a sostegno del proprio prodotto. Pensa Ro che pure Enzo, che mi ha dato Lilli, mi diceva di darle 1 uovo sodo a settimana (certo era un cucciolo..), cosa sconsigliata invece dal veterinario..
Voglio approfondire un po' l'argomento con qualche altra ricerca.
Sembra che ci siano stati dei blocchi nelle importazioni della Eagle Pack ma si sta cercando una soluzione. _________________ - Roberta, Emy e Lilli - |
|
Torna in cima |
|
ROBERTO Pinscher Fan
Registrato: 02/04/08 17:29 Messaggi: 820
|
|
il blocco non è dovuto a nessun tipo di problema se non quello ecoomico........a conti fatti alla eagle esportare verso l'europa non conviene e visto il mercato fiorente che hanno in casa hanno deciso in questa direzione.Peccato veramente un peccato.......io ora ho preso un sacco da 15 kg pagato tra le altre cose 52 contro i 72 quindi per un bel pò sono coperto............................nel frattempo voi sperimentate!!!!!!  |
|
Torna in cima |
|
nadiagrioni Pinscher Visitor
Età: 65 Registrato: 27/04/09 17:36 Messaggi: 6
Località: milano Interessi: leggere Impiego: contabile
|
|
Ciao
anch'io per Spillo usavo la eagle ma ho dovuto cambiare in quanto le produceva della forforina sul pelo, ora sono passata alla HILLS scient, vedo cho non ha problemi _________________ Nadia |
|
Torna in cima |
|
ROBERTO Pinscher Fan
Registrato: 02/04/08 17:29 Messaggi: 820
|
|
evvai.........tutto risolto
Buon Giorno a Tutti!
Domenica scorsa sono stato allo ZOOMARK e ho avuto il piacere di conoscere il Dirigente della Eagle Italia, Importatore della Eagle Pack!
La situazione è questa: La Eagle Pack ha effettivamente tagliato i ponti con l'Europa in quanto quest'ultima crea sempre piu problemi a chi deve entrare nel mercato Europeo, lasciando che però al suo interno si producano prodotti tipo Friskies o Kitekat con la qualità che lascio a Voi definire!
Fortunatamente tutti gli importatori Europei hanno fatto fronte comune al problema e grazie a Paesi come la Finlandia e l'Inghilterra (Anni avanti a noi in fatto di attenzione per gli animali) è stato contattato il proprietario delle Ricette Esclusive Eagle Pack, che tutt'ora detiene il Copyright nonstante l'Azienda Eagle Pack fu venduta ad una Finanziaria qualche anno fa.
Infatti ATTENZIONE NOTIZIA BOMBA: La EAGLE PACK verrà prodotta in Europa (inghilterra) con il nuovo marchio " GOLDEN EAGLE " che manterrà assolutamente inalterate sia le referenze offerte che il prodotto tal quale in termini analitici e organolettici.
Io che da sempre sono un sostenitore della Eagle Pack ho quasi svuotato il Pet Shop in cui mi rifornisco, in quanto il nuovo prodotto Golden Eagle sarà distribuito ai Pet Shop in tutta Italia per i primi di Giugno 2009.
A chiunque fosse interessato il mio rivenditore qui a Roma ha ancora qualche scorta.
Non ci rimane altro che cercare di arrivare ai primi di Giugno! |
|
Torna in cima |
|
priscaronti Pinscher Fan
Età: 57 Registrato: 08/01/09 21:25 Messaggi: 222
Impiego: Estetista
|
|
Scusa Roberto, volevo sapere quale dai a Lola e Kira? ho visitato il sito e ce ne sono molti tipi... Ricordo che non usi il puppy, ma già quello per adulti... Mi potresti aiutare?!!! Grazie in anticipo
Priscilla e Bella |
|
Torna in cima |
|
ROBERTO Pinscher Fan
Registrato: 02/04/08 17:29 Messaggi: 820
|
|
io do la formula holistica...........vai in quella sezione e guarda quella con la busta color marrone/oro |
|
Torna in cima |
|
priscaronti Pinscher Fan
Età: 57 Registrato: 08/01/09 21:25 Messaggi: 222
Impiego: Estetista
|
|
Grazie... sei prezioso come sempre!!!!
Priscilla |
|
Torna in cima |
|
priscaronti Pinscher Fan
Età: 57 Registrato: 08/01/09 21:25 Messaggi: 222
Impiego: Estetista
|
|
Ciao Roberto.... finalmente ho trovato la eagle pack... ultimo pacco da tre Kg presso un rivenditore, che è pure vicino casa. Il pacco dovrebbe essere lo stesso e da domani inizio... peccato che ho un pacco intero di Royal da tre kg aperto ieri...
Grazie come sempre
Priscilla e Bella |
|
Torna in cima |
|
ROBERTO Pinscher Fan
Registrato: 02/04/08 17:29 Messaggi: 820
|
|
mi raccomando...il cambio graduale molto graduale...non aver fretta |
|
Torna in cima |
|
priscaronti Pinscher Fan
Età: 57 Registrato: 08/01/09 21:25 Messaggi: 222
Impiego: Estetista
|
|
Si si infatti ancora non ho iniziato... I 3 kg della royal sono tanti e ora fa tanto caldo ... poi sono passata a due pasti al giorno colazione e cena!!!! se ne riparlerà ra 15 gg. Nel frattempo ho fatto il giro di altri negozi e mi hanno detto di usare un puppy per i primi gg (ho trovato 1 pacco da i Kg di olisti pesce) e poi un altro sempre 1 Kg per cuccioli e adulti piccoli, sempre a base di pesce, In ultimo il pacco marrone ed oro!!! Il pelo di Bella è tornato quasi a posto, la ciste non si vede più il pelo è ricresciuto quasi come il resto del manto. Mi hanno detto i neg che nel giro di qualche mese noterò una netta differenza. Vedendo le tue sono certa e sicura che avrà un pelo bellissimo  |
|
Torna in cima |
|
ROBERTO Pinscher Fan
Registrato: 02/04/08 17:29 Messaggi: 820
|
|
Grazie tutti questi complimenti mi commuovono!!!!
Ok due pasti ma che tra uno e l'altro non passino troppe ore.....10 11 al max.....lola dopo le 12 sbava come un cammello e qualche volta rimetti anche succhi gastrici.  |
|
Torna in cima |
|
Pepito Pinscher Fan
Registrato: 10/06/07 10:54 Messaggi: 486
Località: napoli
|
|
Citazione: |
qualche volta rimetti anche succhi gastrici.
|
infatti anche io ho notato che Pepito se passa troppo tempo da quando mangia rimette della schiumetta (i succhi gastrici)  |
|
Torna in cima |
|
|
|